Scopri il percorso che fa per te, l'aiuto di cui hai bisogno, la formazione che vorresti avere ...

Sarò felice di accompagnarti.

Il successo di un allattamento al seno dipende da molte variabili, ma spesso essere formati già durante la gravidanza, aiuta ad affrontarne l'avvio con le idee più chiare, anche qualora dovessero sorgere delle difficoltà ...

L' ABC DELL'ALLATTAMENTO 

MODALITA': online, a domicilio, studio

DURATA: 1,5h

  • Anatomia e fisiologia del seno
  • Benefici dell'allattamento
  • Il papà 
  • Il primo attacco
  • La suzione corretta
  • Allattare dopo taglio cesareo
  • Conoscere le posizioni e trovare la tua ...
  • Igiene e cura del seno
  • Cresce abbastanza? Basta il mio latte?
  • Principali ostacoli o incovenienti
  • E se non dovessi riuscire ad allattare?
  • Conservazione latte materno
  • Quando chiedere aiuto

IL FILO ROSSO

Imparare a conoscersi e riconoscersi fin dal pancione; dialogare e volersi bene. Iniziare a tessere un filo rosso, un legame che vi accompagnerà per sempre. Un tempo regalato a te mamma,  a te papà, a voi coppia, per ascoltarvi ed entrare in sintonia con il vostro bebè.

MODALITA': online, a domicilio, studio

DURATA: 1h

  • Elementi di anatomia e sviluppo sensoriale fetale
  • BONDING: creare un legame corporeo ed affettivo
  • Il linguaggio e la presenza del papà
  • Il bonding in caso di cesareo
  • Modalità ed esperienza di bonding prenatale
  • Costruire una memoria della gravidanza

ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

Un tempo solo per voi in cui prepararvi al parto .... e oltre... Imparare tutto e solo che davvero serve per affrontare il parto, l'accoglienza del bambino a casa, i primi periodi, l'allattamento .... 

MODALITA': online, a domicilio, studio

DURATA: decidiamo insieme come organizzare gli incontri e in che orario. 4 incontri + 1 consulenza domiciliare gratuita

Scoprire e stupirsi di cosa accade nel grembo di una donna dai primi istanti del concepimento. 

Modalità: online

Durata: 1h

  • Il concepimento
  • Cosa succede nel I - II - III trimestre 
  • Come cambia il corpo della mamma 
  • Come cambia la mente del papà

UN LAMPO DI VITA

ANDIAMO A CASA!

Per accogliere un neonato in casa, servono poche idee, ma chiare. E' utile sapere cosa serve e soprattutto cosa non serve. Una guida per tornare a casa sapendo cosa fare e avendo le risposte ai maggiori dubbi che possono sorgere 

MODALITA': online

DURATA: 1h

  • Elementi di puericultura
  • I bisogni essenziali
  • Allestire una nursery
  • La nanna sicura- prevenzione SIDS
  • Viaggiare in auto in sicurezza
  • Segni e sintomi di allarme
  • La lista nascita (i regali utili)

SOS PIANTO

Il pianto è il primo linguaggio del neonato. Può essere preoccupante e difficile da gestire in certe occasioni e destabilizzare la quiete familiare. Fortunatamente solo di rado è dovuto a cause gravi, ma piuttosto ad una richiesta di considerazione, contatto o espressione di un bisogno che va decifrato ...

  • Piango per dirti che ...
  • Quando preoccuparsi 
  • Il diario del pianto
  • Strategie fisiche, ambientali ed emotive di gestione
  • Tecniche di rilassamento per genitori

MODALITA': online, a domicilio

DURATA: 1h

SOS SONNO

Notti in bianco? Dorme solo con la tetta in bocca? Pochi genitori possono dormire sereni quando diventano mamma e papà, ma conoscere alcuni elementi di fisiologia e di gestione del sonno del neonato, aiuta ad attraversare con più consapevolezza i primi periodi ..

MODALITA': online, a domicilio

DURATA: 1h

  • Fisiologia del sonno 
  • Fisiologia dei risvegli notturni - scatti di crescita 
  • Il rituale della nanna
  • Strategie fisiche, ambientali ed emotive di gestione
  • Tecniche di rilassamento per genitori

INIZIAMO A FARE LA PAPPA

Sarà pronto per mangiare? Ha 6 mesi: dobbiamo iniziare con le pappe? Un percorso per arrivare pronti al momento in cui introdurre cibi solidi, sciogliendo alcuni dei principali dubbi ...

MODALITA': online, a domicilio

DURATA: 1,5h

  • Svezzamento o alimentazione complementare?
  • Criteri OMS 
  • I tanti sì e i pochi no
  • Le quantità - comporre un piatto bilanciato
  • L'autosvezzamento 
  • Apparecchiare per un bebè
  • Intolleranze ed allergie
  • Sicurezza e prevenzione a tavola  - i tagli sicuri

"NATI PRIMA" - GENITORI IN TIN 

Da mamma che ha avuto due bimbi ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale, so bene cosa si prova in quel periodo ... Vorrei prenderti per mano e accompagnarti in questo tempo così delicato, per condividere al meglio quest'esperienza con il tuo bimbo.

MODALITA': online, a domicilio

DURATA: 1h

  • Chi è un bimbo prematuro?
  • Vivere in TIN 
  • Il REBONDING 
  • Potrò allattare? E se non ci riuscissi?
  • L'uso corretto del tiralatte
  • Aumentare la produzione di latte (tecniche ed integrazioni)
  • Dopo le dimissioni

ANDIAMO SUL VASINO

Non esistono metodi veloci e infallibili per togliere il pannolone in un weekend, ma soltanto alcune indicazioni da mettere in atto, nel rispetto dei tempi di ogni bimbo

MODALITA': online

DURATA: 1h

  • Fisiologia e sviluppo del bambino
  • I segnali per sapere quando è quasi pronto
  • Proporre il vasino - allestire il "bagnetto"
  • Facciamo un gioco ...
  • Le fasi dello "spannolinamento"
  • Gestire gli incidenti di percorso
  • Strategie per quando si è fuori casa

ASPETTIAMO UN FRATTELINO

Come condividere la gravidanza e l'attesa di un fratellino ...